Elisabetta Agostinelli è stata ufficialmente nominata membro della Commission C9 Magnetism della IUPAP, quale delegato nazionale italiano (http://iupap.org/commissions/c9-magnetism/members/). In questa veste è di riferimento per la comunità nazionale e svolge attività di supporto per i colleghi presso la IUPAP nelle loro azioni o richieste
AIMagn will promote two awards during MAGNET conference. Information can be found at the conference webpage
The 2019 edition of the SISN neutron advanced school
Neutrons and Muons for Magnetism
will take place from 2 to 6 September 2019 at the Ispra campus of the European Commission’s Joint Research Centre (JRC), on the eastern shore of Lake Maggiore near Ispra (Varese), Italy.
For more information please visit the webpage
The 2019 edition of the Roberta Ciprian award has been assigned to
Lorenzo Baldrati, Johannes Gutenberg University Mainz (Germany)
for his contributed talk "Electrical reading-out and writing of antiferromagnetic insulators"
Il 31 gennaio 2020, il Dott. Dino Fiorani, fondatore e primo presidente dell' Associazione Italiana di Magnetismo (AIMagn), ricercatore emerito del Cnr e già direttore dell'Istituto di struttura della materia del CNR, è stato insignito del Dottorato Honoris Causa dell'Università di Uppsala (Facoltà di Scienze e Tecnologia) per le sue ricerche sul magnetismo, in particolare per il significativo contributo all'avanzamento delle conoscenze sulle nanoparticelle magnetiche, e per il servizio reso alla comunità scientifica come presidente della conferenza Joint European Magnetic Symposia (JEMS) e presidente fondatore dell'Associazione Europea di Magnetismo (EMA)
Viene pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione del premio Roberta Ciprian, edizione 2021.
E' possibile scaricare il regolamento relativo al premio ed il modulo di candidatura. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la pagina del premio.
Apertura della call: 15/11/2021
Scadenza per la presentazione delle candidature: 08/01/2021
La conferenza si terrà online nei giorni 11 e 12 Febbraio ed è promossa dalla associazione italiana di magnetismo.
L'invio di abstract dovrà essere fatto entro la scadenza del 10 Dicembre 2020 (ore 11.00 CET)
Per ulteriori informazioni, visita la pagina dell'evento sul nostro sito oppure il sito ufficiale della conferenza (http://www.iccom.cnr.it/magnet2021/).